Tutto un altro paio di maniche!
Il modo di dire “tutto un altro paio di maniche” [continua]
Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando su “Accettare tutto”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
Il modo di dire “tutto un altro paio di maniche” [continua]
Ciotolini per il trucco, ampolle porta profumi, nettaorecchie, pinzette, pedine [continua]
Passeggiando per le vie del centro di Firenze, vedrete su [continua]
La bela Rosin, moglie del re Vittorio Emanuele II, scelse [continua]
Curiosi di sapere come si viveva a Firenze nel Quattrocento? [continua]
C’è un po’ di Giappone anche a Firenze, basta fare [continua]
Volete entrare in confidenza con gli artisti del passato? Visitate [continua]
L’arte, ma in generale la cultura, hanno un valore assoluto [continua]
I fiorentini lo conoscono come “cimitero degli inglesi”, in realtà [continua]
In origine l’aspetto di Ponte Vecchio era molto diverso da [continua]