martedì 13 maggio ore 10
La chiesa dei Santi Apostoli è fra le più antiche di Firenze, una leggenda vuole che sia stata fondata da Carlo Magno e dal suo paladino Orlando. Nel Medioevo la sua storia si legò alla festa dello scoppio del carro e ancora oggi conserva al suo interno le pietre focaie usate un tempo per l’accensione del fuoco sacro della Pasqua. L’edificio ha tutte le caratteristiche delle chiese romaniche: mura in pietra, strette monofore, dimensioni contenute, mentre all’interno si ammirano alcuni capolavori del Rinascimento, come le opere di Andrea della Robbia e Giorgio Vasari. La visita guidata prosegue nelle vie circostanti dove vediamo all’esterno alcune case torri, la passeggiata si conclude a Ponte Vecchio.
Costo per la partecipazione: € 10
Per prenotare: Stefania Zanieri, guida turistica autorizzata, tel. 333 5441099, stefaniazanieri@gmail.com